BLOG
Dimmi come vivi e ti dirò di che porta blindata hai bisogno: come scegliere il rivestimento ideale
Un fattore che devi considerare è l’esposizione agli agenti atmosferici, anche i pannelli di rivestimento devono possedere caratteristiche idonee a sopportare vento, pioggia, umidità o irraggiamenti.
Quali sono i materiali più consigliati per i rivestimenti delle porte da esterno?
Alluminio, idroskin, massicci, compensati e pantografati. I rivestimenti delle porte per interni, invece, possono essere laminati, lisci e printwood.
Inoltre tra le diverse tipologie di rivestimenti per porte blindate esistono anche i pannelli pantografati, pannelli in multistrato di legno su cui viene creato un motivo o una decorazione a tuo piacimento.
Le porte Dierre ti garantiscono la qualità del Made in Italy: sono realizzate in materiali pregiati anche da maestri ebanisti e intagliatori che, secondo tecniche tradizionali di taglio e intaglio, modellano essenze pregiate come il noce, il castagno, il rovere e il ciliegio antichizzato.
Ecco una piccola legenda per aiutarti nella scelta della porta giusta:
ESPOSIZIONE COMPLETA
Questi pannelli possono essere installati in luoghi sottoposti all’intensa azione di sole, salinità, pioggia e gelo.
ESPOSIZIONE COMPLETA CON MANUTENZIONE ANNUALE
Questi pannelli possono essere installati in luoghi sottoposti alla moderata azione di sole, salinità, pioggia e gelo: è necessaria una manutenzione annuale.
ESPOSIZIONE LIMITATA
È consigliata l’installazione solo se in posizione riparata da sole e pioggia diretti (porticati, tettoie e coperture profonde almeno un metro).
ESPOSIZIONE SCONSIGLIATA
È sconsigliata l’esposizione a qualsiasi agente atmosferico: l’applicazione ideale è in atri e pianerottoli di condomini.